Corriere Canadese – L’artista italocanadese espone fino al 16 novembre 14 lavori presso la De Luca Fine Art Gallery

In mostra le Italian Icons”di Galle

MARIELLA POLICHENI

Originale l’arte di Francesco Galle lo e davvero. Oltre all’inchiostro per realizzare i suoi lavori l’artista italo-canadese usa il caffe. «Avete capito bene – dice con un sorriso Galle nato a Serra San Bruno 40 anni fa e residente a Toronto dal 1972 preparo l’espresso e lo lascio riposare per un anno prima di adoperarlo per macchiare, se cosi posso dire, le mie tele».

Tele sulle quali Galle ha immortalato personaggi famosi in tutto il mondo e che da oggi al 16 novembre saranno esposte alla De Luca Fine Art Gallery nella mostra “Italian Icons’.«In questa mia mostra espongo 14 grandi tele, 33 inches per 44 ciascuna, sulle quali ho realizzato con la china personaggi del calibro di Luciano Pavarotti, Toto, Federico Fellini, Italo Calvino, Mastroianni, Umberto Eco, Ennio Morricone, Sophia Loren e altri ancora anticipa l’artista che negli ultimi anni ha esposto le sue opere a Firenze, Palermo e Toronto riscuotendo ottimi consensi – ho quindi schizzato sulle tele il caffe espresso che con il suo colore scuro Monde calore alia tela».

Usare la china e il caffe e lasciare grandi spazi bianchi sulle tele e la tecnica che caratterizza i lavori di Francesco Galle. Lavori, del resto, inconfondibili. «Amo creare un senso di leggerezza, di libertà, di dolcezza – spiega l’artista – le mie opere devono dare una sensazione di benessere e di relax, devono essere qualcosa di piacevole per chi le osserva». E felice di esporre presso la De Luca Fine Art Gallery l’artista italo-canadese: «La galleria d’arte di Corrado De Luca ospita artisti di grande prestigio, la maggior part provenienti dall’Italia – dice Galle – mi sento davvero onorato di poter esporre i miei lavori in questa galleria».

Intanto Galle sta gia lavorando alia preparazione di due mostre future: «Una vertera sulle poesie del poeta iraniano Rumi e sara realizzata usando inchiostro nero e poco acquarello, l’altra invece avra come soggetto i paesaggi canadesi astratti che realizzerò usando l’acrilico – anticipa Galle – sono molto felice quando i miei lavori riescono a trasmettere sensazioni positive, quando il pubblico li trova piacevoli

More Posts

Old Brushes And Old Art

Have you ever looked down at the shoes on your feet and instead found a tangled, filthy mess? Old, frayed laces, scuff marks, popped stitches,

The Connective Power Of Nature

There are so many different overlaps in nature and the universe that it’s sometimes hard to imagine it wasn’t created by design somehow. By whom